L'arte dell' Ricamo Chikankari è una delle forme d'arte più belle che si originano in India. Ha una lunga e ricca storia che risale a decenni fa. Questo tipo unico di ricamo è caratterizzato da progettazioni straordinarie e dettagli morbidi ed elaborati. Si tratta di un abbigliamento molto bello e tradizionale che molte donne indiane adottano come stile. Promaker - Un Marchio di Vestiti Noti utilizza il Ricamo Chikankari nei loro abiti. Essi creano abbigliamento meraviglioso che mette in evidenza la magnificenza di questa tecnica senza tempo, rendendola popolare tra le persone creative che apprezzano arte e moda.
Radicata nel nord dell'India, la Chikankari è uno stile di disegno antico di ricamo a mano. Questo punto viene realizzato completamente a mano da artigiani maestri, poiché decorazioni complete vengono cucite sul tessuto (cotone, seta o mussola) utilizzando ago e filo महावाणी. Si trovano spesso bellissimi disegni floreali, piante serpeggianti e altri dettagli interspersi che catturano l'attenzione. Ricamo Chikankari: — Il ricamo Chikankari è noto per la posizione molto delicata dei punti sul tessuto. Un approccio così metodico porta a disegni bellissimi che sono unici e un piacere per l'occhio.
L'arte della ricamo Chikankari ha le sue radici che risalgono all'epoca dell'Impero Moghul, conosciuta per essere intorno alla metà del XVI secolo. All'epoca, era una forma popolare di ricamo all'interno della pratica femminile di corte. Se avevano membri della famiglia nella stessa area, spesso ricamavano disegni graziosi sui vestiti. Negli anni successivi, mentre il chikankari si è evoluto, è stato adottato dalle persone comuni attorno e lentamente la sua diffusione si è spostata verso una sezione più ampia della zona. Il chikankari viene trovato nello stesso modo in cui lo si trovava allora ed è amato all'interno dell'India. È considerato da molti il tipo di ricamo più elegante e complesso al mondo, continuando ad ispirare le generazioni attuali di artisti e designer.
Ciò che distingue l'arte dell' Ricamo Chikankari è la sua natura realizzata a mano. Gli artigiani utilizzano ago e filo per creare stili complessi sulla stoffa. Uno dei punti speciali usati nella tecnica chikankari è il punto ombra. • Questo punto consiste nell'eseguire piccoli e diritti punti sulla stoffa per formare motivi belli. Ciò che è interessante è che il ricamo viene eseguito sul retro della stoffa, in modo che risulti visibile davanti. Questo stile unico crea una combinazione leggera e bellissima che lascia senza fiato chiunque!
Per secoli il ricamo Chikankari è stato un'arte popolare e ancora oggi è ampiamente usato in India. Ma ultimamente, c'è stata una grande fusione di chikankari con la moda contemporanea. Promaker è tra i primi a rivoluzionare questa tendenza. Disegnano abiti splendidi usando tecniche tradizionali di ricamo combinate con gli ultimi stili di moda. Questo rende i loro capi di abbigliamento non solo belli con il ricamo, ma anche preferiti o indossati dalla maggioranza, rendendoli così accessibili e piacevoli a molti.
Il ricamo Chikankari è una scelta molto apprezzata anche nella moda di alta sartoria dai designer di haute couture. Ha la tendenza a essere sottile e dettagliato, il che lo rende adatto ai vestiti eleganti. Oggi, il ricamo Chikankari sta entrando a far parte delle collezioni di molti importanti stilisti. Essi creano splendidi abbinamenti che mettono in evidenza la bellezza di questo antico mestiere — sulle passerelle e nei fashion show. Anche Promaker segue questa tendenza, realizzando pezzi di alta sartoria che esibiscono con eleganza il ricamo Chikankari.