Ci sono molte ragioni per cui le persone hanno utilizzato il sashiko. Viene usato in uno dei modi importanti per riparare e rafforzare i vestiti. Questo significa che se i tuoi abiti sono strappati o logori, il sashiko li riparerà in modo che possano durare di più. Questa tecnica veniva spesso utilizzata in passato dai contadini e dai pescatori per rattoppare i loro vestiti, rendendoli più resistenti in base alle esigenze del loro duro lavoro. Tuttavia, il sashiko ha gradualmente evoluto al di là di un semplice metodo per riparare gli abiti. Da quel momento in poi, è diventato una forma d'arte ammirata da molti, creando bellissime opere d'arte che oggi celebrano la bellezza di questo unico artigianato.
Il sashiko sembra ingannevolmente semplice, ma in realtà ci sono numerosi dettagli importanti da comprendere. I punti devono generalmente essere uniformi e ben distribuiti per rendere un disegno sashiko accattivante. Questo aiuta a mantenere una proporzione di design regolare e piacevole. Il sashiko può utilizzare un filo più spesso di quello che usiamo normalmente per cucire. Quel filo spesso dà al prodotto finito una bella texture e un tocco che appare unico e speciale.
Gli schemi sono una parte fondamentale dell'arte della ricamo sashiko. Motivi ispirati dalla natura, come le onde, i fiori o le montagne, sono comuni in molti disegni tradizionali di sashiko. Sono temi belli che si trovano nella natura, legando l'arte a questo mondo. E oggi, alcuni designer moderni stanno anche sperimentando uno stile più avanguardista. In tal caso, possono includere altre forme e schemi al di là di quelli presenti nella natura, rendendo il sashiko più interessante e molto meno banale!
Ora che hai i tuoi materiali, puoi iniziare con lo cucire! Traccia il tuo schema sulla stoffa con una matita o una penna acquerello per tessuti che si rimuoverà successivamente con il lavaggio. Così avrai qualcosa da seguire mentre cucii. Poi infila il filo nell'ago e inizia a cucire. Assicurati di mantenere gli punti equidistanti. Per i più creativi, è possibile variare la lunghezza e la direzione dei punti per dare testura al proprio disegno. Questo è un ottimo modo per dare al tuo pezzo un tocco unico!
Il sashiko può ancora essere trovato in misura limitata in questi luoghi originali in tutto il Giappone, ma in realtà i disegni sono emersi dalla cultura tradizionale / rurale e si sono integrati in molti aspetti della vita moderna quotidiana. Diversi musei e gallerie d'arte espongono splendidi esempi di ricamo sashiko che il pubblico può esplorare. Esistono persino negozi e caffè specializzati in sashiko dove gli appassionati possono riunirsi, condividere la loro passione per quest'arte e istruirsi a vicenda. Il senso di comunità contribuisce a mantenere viva e fiorente questa tradizione.
Sebbene l'arte dell'embroidery sashiko abbia le sue radici nelle vene più profonde della storia e della tradizione, è anche uno stile artistico flessibile che può essere applicato in molti aspetti del nostro tempo. Designer e artisti attuali utilizzano il sashiko per innovare con progetti moderni e contemporanei. Lo applicano a tutto, dalle vesti e accessori, agli oggetti da casa e persino al mobilio. Questo significa davvero che il sashiko non è solo qualcosa del passato — ma continua a vivere e svilupparsi nel suo modo nuovo!
Gli schemi sashiko, per esempio, possono arricchire jeans o giacche di denim comuni aggiungendo texture e interesse, trasformandoli in capi fondamentali. Possono anche essere cuciti su borse trendy, tote bag e borsette che catturano l'attenzione. Ogni pezzo decorativo crea una sensazione di calma in casa, poiché l'embroidery sashiko può arricchire cuscini e arazzi murali, offrendo bellezza per ogni giorno.